ISILI NURAGUS GESTURI lungo la via dei novenari: San Sebastiano, Sant'Elia e Madonna d'Itria.
ISILI NURAGUS GESTURI lungo la via dei novenari: San Sebastiano, Sant'Elia e Madonna d'Itria.
Dal fascino di un isolotto in mezzo al lago Is Borroccus dove emerge come una meraviglia la chiesa di San Sebastiano, passando per antichi sentieri percorsi dai novenanti, si giunge alla chiesa campestre di Sant'Elia di Nuragus, potente calamita di fede e devozione dei fedeli dei paesi all'intorno. Qui il 7 luglio di ogni anno sono migliaia i fedeli che accorrono a venerare il grande profeta. Il cammino giunge sino alle porte di Gesturi, dove una stupenda chiesa campestre (a. 1620), sorta in onore della Madonna d'Itria, raccoglie la comunità a partire dal giorno di Pentecoste.

16, 6 i km che separano Gesturi da Isili passando per le chiese tre chiese campestri. Cammino che è il proseguimento naturale della Via Sanctorum per chi parte da Gesturi oppure per quanti giungono da Isili proseguimento per il cammino che l'Ufficio della Pastorale del Turismo si accinge a testare lungo gli 11 paesi attorno alla Giara, a partire dal mese di novembre 2023 e sino ad aprile del 2024 per poi proporlo a tutti i pellegrini. Spiritualità, cultura, archeologia, creato, saperi e sapori di un angolo di Sardegna da vivere lasciandosi afferrare dalla bellezza della lentezza. Buen camino.